Made in
Puglia
La Puglia, meravigliosa regione del Sud Italia, un crocevia di popoli e culture che nei secoli si sono sedimentate in un territorio unico, una storia millenaria fatta di amore per la terra, fatica e gioie. In Puglia, anche il più piccolo lembo di terra racconta di sé, del suo passato e della sua storia, un racconto fatto di rocce, di uomini e di donne, di terre rosse, di piante secolari.


I vini a6mani nascono da questo intreccio di culture e passioni, dagli splendidi vigneti del Salento e da un amore sincero di tre donne per la propria terra.
Le contrade
Il progetto a6mani coinvolge più tenute, Monte la Conca, Mesola delle Volpi, Troncarea e Campofreddo, distanti tra di loro al massimo circa 20 km. Pur trovandosi in un’area abbastanza ristretta, ciascuno di questi vigneti presenta condizioni geoclimatiche peculiari…
I Nostri Vini
Questi vini esprimono a pieno l’equilibrio delle nostre uve, ricche e potenti, e al contempo, con nerbo e freschezza. Nascono in vecchi vigneti familiari condotti con passione femminile.

LIFILI Bianco Salento IGP
Tipologia
Bianco
Vitigno
A bacca bianca tipici del Salento
Affinamento
Affinamento in acciaio
Abbinamenti
Antipasti e zuppe di pesce, sformati di verdure, primi piatti con sughi leggeri
Tre donne, una sola uva, un solo vigneto a due passi dal mare per produrre questo vino. Il suo piacevole equilibrio e il suo profumo suadente esprimono a pieno lo spirito del territorio.

Familia Primitivo di Manduria DOP
Vitigno
Primitivo
Vendemmia
Primitivo
Abbinamenti
Primi piatti robusti, carni d’agnello, cacciagione con salse elaborate e formaggi a pasta dura.
Con gesti uguali da generazioni custodiamo questo vigneto come un dono prezioso. Le nostre mani imparano a creare il buono dal bello. Con cura.

Concura Primitivo di Manduria DOP Riserva
Vitigno
Primitivo
Vendemmia
Seconda metà di settembre
Abbinamenti
Carni rosse, selvaggina con salse elaborate, primi piatti succulenti e con lunga persistenza. Vino da meditazione.